

COS'È
L'ELETTRO
STIMOLAZIONE?
L’elettrostimolazione è una modalità di allenamento all’avanguardia, in continuo aggiornamento ed è basata sulla produzione di impulsi elettrici; il meccanismo è molto simile al processo svolto dal nostro organismo attraverso le cellule e rafforza la struttura corporea, migliora la qualità della pelle ed è efficace per l’aumento della massa muscolare e della forza.
Si orienta principalmente su 3 settori: sport, salute ed estetica; in quest’ultimo è ottimale per una diminuzione veloce e regolare della massa corporea.
In quali settori si orienta l’elettrostimolazione?
L’elettrostimolazione è indicata in ambito estetico, nel settore del fitness e dello sport.




FITNESS
Questo nuovo metodo di allenamento, fortemente efficace nella riabilitazione e nella resistenza, incontra un ampio consenso nel mondo del fitness. Infatti una lezione dinamica in palestra tramite elettrostimolazione può essere svolta in soli 20 minuti con notevole risparmio energetico.

ESTETICA
Nel settore estetico l’elettrostimolazione è funzionale come trattamento dimagrante in quanto fortifica la muscolatura e combatte la flaccidità nei muscoli delle aree coinvolte. Per risultati brillanti, l’esercizio va accompagnato da una dieta sana e specifica per ogni persona.

SPORT
Gli atleti d’élite e i professionisti allenandoti frequentemente e facendo esercizi per la decontrazione muscolare, ricavano grandissimi vantaggi con l’elettrostimolazione. i-motion è congeniale per la riabilitazione, il condizionamento e lo sviluppo di forza e resistenza.
Impulsi che emulano il cervello
La contrazione volontaria di un muscolo è possibile grazie agli stimoli elettrici inviati dal cervello al nervo motorio. L’elettrostimolazione emula questo processo naturale compiendo una stimolazione elettrica sul muscolo attraverso un dispositivo idoneo e degli elettrodi.

PER CHI È INDICATA
L'ELETTRO
STIMOLAZIONE?
È consigliata a tutti a prescindere dall’età e dal sesso. Nello scegliere la modalità adatta di elettrostimolazione, l’allenatore professionista tiene conto della condizione fisica e delle patologie del paziente che pone particolare attenzione alle esigenze e obiettivi del cliente.
Questo nuovo metodo di allenamento è realizzabile anche se il corpo è a riposo ma se si desidera una maggiore efficacia ed una elettrostimolazione integrale, l’opzione migliore è associare il movimento fisico agli impulsi elettrici di i-motion.



COME DIVENTARE UN ALLENATORE
CON I-MOTION EMS
i-motion possiede un software con più di 20 programmi prestabiliti ed è programmato affinché ogni persona abbia la possibilità di diventare allenatore o di occuparsi dei corsi di formazione dopo essere stata seguita dai nostri professionisti.
Grazie alla conoscenza dell’anatomia umana e partecipando a specifiche lezioni di preparazione, personal trainer e allenatori possono gestire sessioni di allenamento in modo ottimale con il nostro dispositivo.
Tuttavia, i migliori professionisti per utilizzare i-motion EMS sono i fisioterapisti, esperti nel trattamento dei gruppi muscolari e nella scelta dei parametri delle intensità, adattando il tutto alla richiesta dei clienti. Possono contare su 6 programmi nella MODALITÀ EXPERT configurandoli in base alle esigenze e ai bisogni.
Differenziati dalla concorrenza con una innovativa modalità di allenamento
CONTROINDICAZIONI
Non è consigliato nei seguenti casi:
Malati di epilessia
Donne in stato di gravidanza
Persone con problemi cardio respiratori
Pazienti con patologie della pelle (esempio) psoriasi
Malati di cancro o che abbiano avuto questa malattia
Persone che abbiano un pacemaker o qualsiasi altro dispositivo elettronico
Consigliamo sempre di vedere un medico o uno specialista per qualsiasi dubbio se si vuole cominciare ad allenarsi con l’elettrostimolazione